Note Degustative
Delle cinque sottozone denominabili Cannubi, San Lorenzo è il vigneto più piccolo di proprietà della famiglia Ceretto con una superficie complessiva di poco inferiore a 2,5 ettari. Il Barolo Cannubi riflette lo stile più tipico del virtuosismo e dell'aristocrazia del vino. Un naso etereo con aromi di rosa appassita è accompagnato da una leggera fragranza di sottobosco, rendendolo estremamente equilibrato e rotondo
Descrizione
Alla base del concetto originale del Barolo c’è la necessità di orientare sfumature differenti verso una direzione unica. Da sempre, infatti, i produttori più classici hanno evitato di anteporre l’espressione singola della vigna alla visione corale, capace di restituire sin da subito un’idea di coerenza ed integrazione.
E’ sull’onda di questo impeto tradizionale, dunque, che abbiamo deciso di far coesistere nello stesso bicchiere le due facce della denominazione: quella gentile, propria del versante occidentale della regione, e quella più austera, tipica delle terre che guardano oriente. La scelta di voler tratteggiare in un vino i lineamenti di un intero territorio ci dona un liquido sfaccettato, ricco e virile, capace di esibire il proprio carattere in gioventù e sfidare l’evoluzione con il giusto slancio.
Vinificazione

La fermentazione, indotta da lieviti indigeni, avviene a cappello emerso in vasche d'acciaio e si esaurisce in 14/15 giorni. Il processo si conclude con una macerazione di 10/15 giorni. La temperatura segue l'andamento della fermentazione..