CASE BASSE SOLDERA

Sangiovese "Case Basse" Soldera 2019 - Toscana IGP - Soldera Case Basse

800,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2019
Formato: 0.75LT
Denominazione: Toscana IGP
Vitigni: 100% Sangiovese
Gradazione: 13,5%
Temperatura Servizio: 17/18°C
Affinamento: Botti di Rovere di Slavonia
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra
Nazione: Italia
Regione: Toscana

Note Degustative

Il Soldera Case basse si presenta con un colore rosso rubino intenso, al naso si distinguono aromi di piccoli frutti a bacca rossa, cedro, rosa mammola e viola. In bocca il sorso è denso, pieno, scattante, dal tratto salino, di ottimo equilibrio, ricco, con un finale di razza e un tannino di grande qualità..

Vinificazione

Una volta scelti e raccolti manualmente, i grappoli arrivano in cantina all’interno di piccole cassette, contenitore ideale per evitarne lo schiacciamento, e deposti sul tavolo di cernita dove vengono selezionati da mani esperte. Un nastro trasportatore convoglia i grappoli selezionati alla sgranellatrice vibrante che stacca gli acini con delicatezza e ne calibra le dimensioni: quelli non idonei vengono eliminati. Infine, gli acini integri passano su un ulteriore nastro di cernita. Operatori specializzati eseguono un’ultima selezione manuale. Solo le bacche che superano tutte queste fasi arriveranno dentro il tino di fermentazione. La fermentazione malolattica condotta dai batteri lattici della specie Oenococcus oeni è iniziata naturalmente dopo circa 2 settimane dalla svinatura ed è terminata dopo circa 4 settimane. Grazie a questo processo, il vino acquista un gusto più morbido a seguito della trasformazione dell’acido malico, caratteristico delle uve, in acido lattico e si arricchisce di composti prodotti dagli stessi batteri lattici che concorrono al naturale processo di maturazione del vino.Una volta conclusa la fermentazione, il vino è posto ad affinare, custodito per un lungo periodo, in grandi botti di rovere di Slavonia: un periodo di attesa ed ascolto scandito da frequenti ed attenti assaggi e durante il quale, mensilmente, abbiamo effettuato analisi chimiche e microbiologiche che non hanno mai rilevato attività o popolazioni microbiche capaci di indurre l’insorgenza di anomalie. Controlli frequenti che hanno ridotto considerevolmente l’intervento dell’uomo: solo se necessario abbiamo svolto operazioni di travaso e solfitazione, così da mantenere quanto più integra possibile la ricchezza gustativa del nostro vino.

Clima

L’annata 2019 è stata fresca e ricca di precipitazioni, caratterizzata da una primavera con abbondanti piogge e valori termici inferiori rispetto ai dati della serie storica degli ultimi 17 anni, seguita da un’estate senza anomalie termiche con precipitazioni sostanzialmente nella media. L’attenta gestione agronomica dei vigneti, accompagnata da una rigorosa selezione delle uve, ha permesso di ottenere un Sangiovese dotato di caratteristiche di elevata qualità ed un perfetto grado di maturazione.

Commenti (0)

1 other product in the same category:

  • Sangiovese "Case Basse"...
    • Nuovo
    CASE BASSE SOLDERA
    Sangiovese "Case Basse" Soldera 2018...
    Prezzo 800,00 €
    2018 0.75LT