TENUTA LA BRACCESCA

Achelo 2023 - Tenuta La Braccesca - Cortona DOC Syrah - Antinori

13,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2023
Formato: 0.75LT
Denominazione: Cortona DOC Syrah
Vitigni: Syrah 100%
Gradazione: 14%
Temperatura Servizio: 16/18 °C
Affinamento: Legno di rovere francese per circa 18 mesi
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra
Nazione: Italia
Regione: Toscana

Note Degustative

Achelo 2023 si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso le intense note di violetta, mora e prugna si uniscono a piacevoli sensazioni speziate e piccanti; completano il bouquet aromi di vaniglia e pepe nero. Al palato è fresco, piacevolmente morbido e vellutato, con tannini setosi e sentori che ricordano l’amarena e la liquirizia ma anche la mora. Ottimo il retrogusto, contraddistinto da sensazioni piacevoli di frutta maura, spezie e vaniglia..

Vinificazione

Dopo la diraspa-pigiatura il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione, avvenuta con temperature non superiori ai 25 °C è decorsa in circa 10 giorni. Il vino è stato dunque trasferito per il 70% in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, e per la restante parte in acciaio. L’imbottigliamento di Achelo è iniziato il 26 settembre 2024.

Clima

L’inverno 2023 è stato caratterizzato da temperature tendenzialmente miti e piogge regolari, che hanno garantito l’ottenimento di ottime riserve idriche nei suoli. Il germogliamento è iniziato i primi di aprile, in un periodo primaverile caratterizzato da una stagione fresca e tendenzialmente piovosa. Giugno ha visto un aumento significativo delle temperature mentre durante il mese di agosto, sporadici eventi piovosi e ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno consentito un ottimo avvio di maturazione. La vendemmia per Achelo è iniziata il 15 settembre. Le uve al momento della raccolta si presentavano sane e caratterizzate da un’ottima aromaticità ed equilibrio.

Tenuta La Braccesca

La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi Antinori. La superficie totale dei vigneti è di 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L’altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano fra tre delle sottozone più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e Gracciano.
Commenti (0)