Si presenta di colore rosso rubino. Al naso evidenzia avvolgenti sentori di ciliegia, fragolina, menta e liquirizia con grande progressione aromatica. Il gusto è deciso, armonico, di grande eleganza e persistenza.
Storia
Il Barolo Francia, 100% da uve Nebbiolo, nasce da una selezione accuratissima di acini e segue un rigido protocollo di vinificazione che culmina in un affinamento di 48 mesi in botte grande. Dai tappi, selezionati e testati uno per uno, all’etichetta, iconica e perfettamente riconoscibile, nulla è lasciato al caso per questo vino che racconta alla perfezione il vigneto dal quale proviene, il prestigioso Cru Francia, con tutte le sue incredibili sfumature..
Abbinamenti
Il Barolo di Giacomo Conterno si abbina perfettamente con piatti importanti a base di carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina. È un vino adatto al lungo invecchiamento.
Giacomo Conterno
La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi nella zona fin dal 1800. Sarà il figlio Giovanni nel 1912 ad imbottigliare il Barolo, confezionato magistralmente da uve scelte, provenienti da conferitori della zona. In quell'epoca il vino si vendeva in botti o in damigiane e quello in bottiglia era una rarità. Nel 1934 Giacomo, figlio di Giovanni, produrrà quel vino straordinario che è il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa avita di Monforte. Nel 1974 Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba: sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali e non lascia nulla al caso: potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore: accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello eccelso. Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell’azienda. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.