
L’azienda Bibi Graetz nasce nel 2000 sulla collina di Fiesole, sopra Firenze, dove Bibi, cresciuto in una famiglia di artisti, si innamora del vino e ne fa la sua scelta di vita. La nuova cantina Aurora, nella Piazza principale di Fiesole, affacciata su Firenze, sarà lo Château di Città di Bibi Graetz , dedicato a Testamatta e Colore, dove Bibi abiterà con la famiglia. Bibi rimane affascinato dalle vigne vecchie, dalla loro finezza, dall’eleganza e dalla purezza dei frutti che sono capaci di produrre. Ad oggi, l’azienda possiede una delle più grandi collezioni di vigne vecchie di tutta la Toscana. L’amore per le vigne vecchie porta con sé la passione per le varietà autoctone toscane. Vigne vecchie, altitudine elevata, terreni ricchi di scheletro e viticoltura naturale connotano la nostra filosofia produttiva che racconta le caratteristiche del territorio e di ogni singola vigna. Nella cantina di Fiesole fermentazioni spontanee, barrique aperte, follature manuali e legni vecchissimi trasformano le uve rosse in vini pieni vita, trasparenza ed eleganza. Sull’Isola del Giglio nascono i vini bianchi Bibi Graetz dall’esperienza e dalla saggezza trasmessa dai vecchi contadini gigliesi. Un terroir eccezionale ed estremo. A cinquanta metri dall’acqua il vento, il sole e il sale spaccano il granito per creare terreni sabbiosi che accolgono l’ Ansonica da migliaia di anni. Vigneti vecchissimi affacciati sul mare, terreni granitici e rocciosi regalano ai vini grande raffinatezza ed una mineralità straordinaria.