La scelta di un nome presuppone quasi sempre un ritorno a qualcosa di grande, che appartiene inesorabilmente al passato. Per questo: MAGNA GRÆCIA.
I greci svilupparono da subito efficaci tecniche di viticoltura, favorendo la coltivazione della vite e la produzione di vino. In Calabria l’antico sapere è divenuto parte integrante della storia e delle tradizioni, tant’è che in provincia di Cosenza, a Sibari, è ancora visibile un vero e proprio enodotto costruito dai greci.
Magna Graecia trae ispirazione dalla storia e da quattro generazioni è impegnata nella coltura e nella produzione di vini di qualità. Una storia contraddistinta dalla passione e fortemente legata al territorio di appartenenza. “Gaudio” è il nome del vigneto impiantato a Spezzano della Sila dal capostipite della famiglia Granata..