

PUNTEGGI ANNATA
ANTONIO GALLONI 92/100 - JANCIS ROBINSON 17/20 - DANIELE CERNILLI/DOCTORWINE 95/100
Batàr 2022 si apre con un bouquet aromatico sferzato dalla freschezza e vivacità degli agrumi, con scorza di limone e olio di mandarino, arricchito da delicate note floreali di fiori secchi e menta. Gradualmente emergono note minerali di pietra bagnata e una piacevole salinità. Al palato, la stessa complessità si ripropone, con il vino che raggiunge un perfetto equilibrio tra la sua texture morbida e ricca e una brillante acidità. Sapori di pera matura, mandorla, brioche tostato e zafferano si combinano a una delicata speziatura di zenzero. Il retrogusto persiste a lungo, lasciando un’impressione duratura.
Batàr nasce da vigneti situati vicino alla cantina in Ruffoli, Greve in Chianti, tra i 350 ei 600 m sul livello del mare. Lo Chardonnay proviene da due siti distinti: i pendii esposti a sud di Casaocci Sud e il vigneto più alto dell'azienda, Il Pallonaio. A 350 m s.l.m., i terreni galestro del vigneto Casaocci Sud sono argille scagliose, indurite e ricche di scisti che conferiscono un'ideale concentrazione di frutta e intense note floreali. Raggiungendo un'altitudine di 600 m s.l.m., i suoli galestro de Il Pallonaio, con la loro elevata presenza di arenaria, conferiscono alle uve Chardonnay una spiccata mineralità silicea, fumo di pistola, lime zing, freschezza e tensione. Il Pinot Bianco di Batàr cresce sui pendii più freschi esposti a nord sotto la nostra cantina a 400 m s.l.m. dove il galestro si è scomposto nelle sue componenti argillose e scistose. Questi suoli più densi aggiungono al vino la sua caratteristica ricchezza strutturale, cremosità e volume insieme a piacevoli note di agrumi..
Si può abbinare facilmente a diverse tipologie di piatti: è da provare con risotti ai frutti di mare, coniglio alle erbe e pesci grigliati.