• Nuovo
POL ROGER

Champagne Pol Roger Vintage Rosè 2018 - Pol Roger

102,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Champagne
Annata: 2018
Formato: 0.75LT
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 60% Pinot Noir, 40% Chardonnay
Gradazione: 12,50%
Temperatura Servizio: 6/8°C
Affinamento: Vasche in acciaio
Abbinamento: Salmone , Carni rosa , piccola selvaggina , crostate o crumble di frutta
Nazione: Francia
Regione: Champagne

PUNTEGGI ANNATA

Note Degustative

Salmone chiaro con delicate sfumature rosa. Grande intensità di colore con un'effervescenza fine e persistente. Al naso è intenso e ricorda un cesto di frutti rossi dove lampone, ribes rosso e ribes nero si fondono, con l'aggiunta di sfumature esotiche di mango e papaya. Con il tempo e l'aria, dominano gli aromi floreali di rosa e caprifoglio. Al palato è avvolgente, con una certa raffinatezza e una persistenza impressionante. Nonostante l'evidente maturità al palato, il vino ha una freschezza straordinaria e un'acidità ben presente, che suggeriscono un futuro brillante per questa cuvée..

La Cuvè

Pol Roger non produce Rosé Non-Vintage, preferendo commercializzarlo solo nelle annate più pregiate. Il Brut Rosé Vintage 2018 è prodotto da un assemblaggio di Pinot Nero al 50% e Chardonnay al 35%, provenienti da una ventina di Premiers e Grands Crus della "Montagne de Reims" e della "Côte des Blancs". Per ottenere il suo colore delicato e il suo profumo sottile, il 15% di Pinot Nero, proveniente da vigneti selezionati a Bouzy, Ambonnay e Cumieres, viene vinificato "en rouge" e aggiunto all'assemblaggio prima della seconda fermentazione.

Vinificazione e Maturazione

Il mosto subisce due débourbage (decantazione), uno presso la pressa subito dopo la pressatura e il secondo, un débourbage à froid, in vasche di acciaio inox a 6 °C per 24 ore. Una lenta fermentazione a freddo, con una temperatura inferiore a 18 °C, avviene in acciaio inox, mantenendo separate le varietà e i villaggi. Il vino subisce una fermentazione malolattica completa prima dell'assemblaggio finale. La rifermentazione avviene in bottiglia a 9 °C nelle cantine più profonde di Pol Roger (33 metri sotto il livello stradale), dove il vino viene conservato fino al momento del remuage (remuage) manuale, una rarità nella Champagne odierna. La spuma finissima e persistente per cui Pol Roger è rinomato deve molto a queste cantine profonde, fresche e umide.

Commenti (0)

3 altri prodotti della stessa categoria: