RUINART

Champagne Brut Rosé "Second skin" - Magnum - Ruinart

210,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Champagne
Annata: NV
Formato: 1.5LT
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: pinot noir 55%, chardonnay 45%
Gradazione: 12,50%
Temperatura Servizio: 8/10 °C
Affinamento: 36 mesi sui lieviti
Abbinamento: Antipasti di pesce, Secondi di pesce
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Note Degustative
Rosato, con riflessi aranciati; perlage fine e persistente. Fresco e delicato al naso, si esprime con sentori di piccoli frutti rossi e note di melograno. Al palato è nitido e ricco; il frutto si rivela pienamente, chiudendo su note di pompelmo rosa
Lo Champagne Rosé "Second Skin" firmato Ruinart è una innovativa e sostenibile versione, realizzata con una rivoluzionaria confezione ricilabile proveniente da carta di alberi di foreste europee eco-gestite. Nasce da un lungo progetto durato 2 anni che ha visto la realizzazione di 7 prototipi prima di arrivare alla soluzione finale. L'eco-design si ispira alle Crayeres, le meravigliose cave di gesso patrimonio UNESCO di Ruinart. Insomma una nuova scelta eco-sostenibile per un nuovo futuro!
È valorizzato da prosciutto crudo di carattere (San Daniele o di Parma) tagliato sottile. Come antipasto, un salmone scottato o preparato alla giapponese in «tataki» ne rivelerà le numerose sfaccettature. Per la portata principale potrà abbinarsi a un cosciotto di agnellino da latte o a un filetto di vitello cotto a bassa temperatura.
Ruinart
All'origine di tutto troviamo il nome del monaco benedettino Dom Thierry Ruinart, vissuto a cavallo tra XVII e XVIII secolo, teologo e storico, ma soprattutto persona brillante, intuitiva e visionaria, che a soli 23 anni, sentendo parlare di un nuovo vino non ancora chiamato "Champagne" ma particolarmente in voga tra gli aristocratici parigini, riuscì a comprendere che quello che allora era identificato come "vin de bulles", ovvero vino con le bollicine, avrebbe avuto un grande futuro. Da qui ha preso le mosse la storia di quella che è la più antica Maison di tutta la regione della Champagne. Una storia che è ufficialmente iniziata il 1° settembre 1729, quando Nicolas Ruinart, 33 anni, commerciante di drapperie in Reims come il padre e nipote di Dom Thierry Ruinart, apre il suo primo registro contabile dedicato proprio al "vin de bulles". Le prime bottiglie sono destinate ai suoi clienti tradizionali come regalo dopo l"acquisto di drappi e stoffe. Ma Nicolas è un uomo d'affari accorto e raffinato, dotato della stessa visione pionieristica dello zio Thierry Ruinart. La storia gli dà ragione: solo sei anni più tardi infatti la famiglia abbandona il commercio dei tessuti per dedicarsi al commercio dello Champagne. La Maison cresce rapidamente: dalle 170 bottiglie vendute nel 1730 si passa alle oltre 36mila del 1761, fino alla definitiva affermazione durante l"Ottocento. Uno stile che si basa sullo chardonnay e sulla sua eleganza, senza mai perdere di vista densità e volume. Che siano Champagne Brut, Champagne Blanc de Blancs o Champagne Rosé, tutti gli Champagne targati Ruinart sono Champagne unici e riconoscibilissimi, contraddistinti da una purezza ineguagliabile, e che valgono assolutamente tutto il prezzo che costano. Acquistato nel 1963 da Moët et Chandon, oggi parte del più grande gruppo LVMH, il marchio Ruinart continua a essere ancora adesso indiscutibilmente sinonimo dei migliori e dei più eccellenti Champagne.
Commenti (0)

2 altri prodotti della stessa categoria: