Un vino esuberante, intrigante e goloso capace di esprimersi per molte decadi. Al naso piccoli frutti rossi, note erbacee e speziate si uniscono a cacao e spezie. Al palato l’attacco potente è smorzato da tannini rotondi e generosi evidenziati da un finale succoso, lungo e pulito.
Descrizione
Situato all'estremità settentrionale dell'altopiano di Pomerol, annidato tra Château Gazin e Château La Fleur-Pétrus, questo vino è stato prodotto da Ets. Jean-Pierre Moueix dal 1976 per la famiglia Borderie, proprietari dal 1930. I vitigni di Merlot (età media 30 anni), sono piantati su ghiaia e argilla. Il Cabernet Franc è piantato su terreni limosi, che favoriscono un'espressione piena e sfumata del carattere di questo vitigno. La gestione del vigneto e la vinificazione sono eseguite in modo tradizionale e con grande cura, producendo un vino paffuto, elastico, carnoso con frutta matura e tannini setosi. Eminentemente accessibile, anche nella sua giovinezza, Lafleur-Gazin è una deliziosa espressione dello stile più leggero dei vini Pomerol.
Terroir
Confina con il rinomato Château Petrus. SUPERFICIE: 4 ettari VITIGNI: Merlot 50% - Cabernet Franc 50% ETÀ: 40 anni SUOLO: argilloso e ciottoloso
Château Lafleur
4,5 ettari di vigneto raggruppati in un copro unico, distanti poche centinaia di metri da Château Petrus e situati a est di Pomerol. Suddiviso, nelle varietà impiantate, tra il 60% di merlot e il 40% di cabernet franc, Château Lafleur è gestito da oltre un secolo dalla famiglia Guinaudeau, che inizialmente aveva affittato l’azienda, per poi rilevarla come unica proprietaria nel 2002. Tra i filari l’età media raggiunge i quarant’anni e, nel rispetto dell’ambiente, le cure sono maniacali e rivolte pianta per pianta. Da qui nascono le circa 12mila bottiglie annue, che a oggi sono commercializzate direttamente dalla proprietà, senza passare per le speculazioni dei rivenditori. Vini monumentali che nascono severi e austeri, a tratti spigolosi e duri, e iniziano a esprimersi solamente a partire dal primo decennio successivo alla vendemmia, per poi procedere verso un crescendo implacabile che, con il passare degli anni, spinge le etichette di Château Lafleur dritte dritte nell’olimpo dei grandi vini del mondo. Bottiglie uniche, caratterizzate da uno stile frutto di storia e terroir prestigiosi, non comuni a nessun’altra realtà vitivinicola e che solo Château Lafleur può vantare.
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.