
Appius 2019 - Cofanetto - Alto Adige DOC - San Michele Appiano

Alla vista: Giallo biondo tendente al paglierino con riflessi piuttosto accesi e dai toni verde-olivastri. Al naso: Straordinario è il carico odoroso della frutta tropicale (ananas, mango, papaya), che deriva dallo Chardonnay. Mentre il Pinot Grigio ed il Pinot Bianco si fanno notare con dei frutti a polpa bianca come la mela cotogna e la pera Williams. Al palato: Al palato dona una palpabile intensità e ricchezza. Ha una beva del tutto lineare e diretta, precisa e ben definita, solida e compatta. La morbidezza e acidità danno un equilibrio perfetto.
Selezione delle uve: Per l'Appius vengono utilizzate solo le migliori uve provenienti da vigneti selezionati e posizionati ad altitudini ottimali. Le varietà utilizzate nel 2019 includono principalmente Chardonnay, con piccole percentuali di Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. Le uve sono raccolte a mano e sottoposte a una selezione rigorosa per garantire solo i grappoli migliori. Fermentazione: Le uve vengono pressate delicatamente e il mosto viene fatto fermentare in botti di rovere. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, permettendo agli aromi e ai sapori varietali di svilupparsi in modo armonioso. Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino rimane in contatto con i lieviti per circa 12 mesi, in botti di rovere, dove subisce la fermentazione malolattica. Questo processo conferisce al vino maggiore morbidezza e complessità, arricchendone la struttura. Assemblaggio: Dopo l’affinamento in legno, Hans Terzer assembla le diverse varietà, equilibrando sapientemente le caratteristiche di ognuna. Il blend finale riposa per ulteriori mesi in acciaio e bottiglia prima di essere commercializzato.
Ottimo per accompagnare piatti di pesce decisi come rombo o coda di rospo. Si abbina perfettamente con specialità di funghi e tartufi, carni bianche nobili e selvaggina.Ottima anche la combinazione con formaggi cremosi con crosta e formaggi stagionati