SAN MICHELE APPIANO

Appius 2019 - Cofanetto - Alto Adige DOC - San Michele Appiano

145,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Bianco
Annata: 2019
Formato: 0.75LT
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: Chardonnay 60%, Pinot grigio 15%, Pinot bianco 13%, Sauvignon blanc 12%
Gradazione: 14%
Temperatura Servizio: 8/10°C
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio
Abbinamento: Primi di pesce, Secondi di pesce, Affettati Salumi, Uova, Torte Salate
Nazione: Italia
Regione: Alto Adige

Note Degustative

Alla vista: Giallo biondo tendente al paglierino con riflessi piuttosto accesi e dai toni verde-olivastri. Al naso: Straordinario è il carico odoroso della frutta tropicale (ananas, mango, papaya), che deriva dallo Chardonnay. Mentre il Pinot Grigio ed il Pinot Bianco si fanno notare con dei frutti a polpa bianca come la mela cotogna e la pera Williams. Al palato: Al palato dona una palpabile intensità e ricchezza. Ha una beva del tutto lineare e diretta, precisa e ben definita, solida e compatta. La morbidezza e acidità danno un equilibrio perfetto.

Vinificazione

Selezione delle uve: Per l'Appius vengono utilizzate solo le migliori uve provenienti da vigneti selezionati e posizionati ad altitudini ottimali. Le varietà utilizzate nel 2019 includono principalmente Chardonnay, con piccole percentuali di Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. Le uve sono raccolte a mano e sottoposte a una selezione rigorosa per garantire solo i grappoli migliori. Fermentazione: Le uve vengono pressate delicatamente e il mosto viene fatto fermentare in botti di rovere. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, permettendo agli aromi e ai sapori varietali di svilupparsi in modo armonioso. Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino rimane in contatto con i lieviti per circa 12 mesi, in botti di rovere, dove subisce la fermentazione malolattica. Questo processo conferisce al vino maggiore morbidezza e complessità, arricchendone la struttura. Assemblaggio: Dopo l’affinamento in legno, Hans Terzer assembla le diverse varietà, equilibrando sapientemente le caratteristiche di ognuna. Il blend finale riposa per ulteriori mesi in acciaio e bottiglia prima di essere commercializzato.

Consigli D'Abbinamento

Ottimo per accompagnare piatti di pesce decisi come rombo o coda di rospo. Si abbina perfettamente con specialità di funghi e tartufi, carni bianche nobili e selvaggina.Ottima anche la combinazione con formaggi cremosi con crosta e formaggi stagionati

San Michele Appiano

La Cantina San Michele - Appiano dispone, nel più grande comune vitivinicolo dell'Alto Adige, di un gran numero di vigneti di eccellenza. L'intero territorio è caratterizzato da diverse condizioni pedologiche e da vari microclimi. Clima, terreno e viticoltore sono i tre fattori principali che definiscono il terroir, ossia l'identità organolettica di un vino. In cantina avviene la trasformazione delle uve. E’ questo un percorso di nobilitazione che nel rispetto della tradizione si sposa qui con innovative tecniche di vinificazione. "Rispetto per l'uva" è la regola suprema e non c'è niente di più importante che fare attenzione alle particolarità dei singoli cru e delle diverse varietà, esaltandole. Villa del Cigliano

Commenti (0)

4 altri prodotti della stessa categoria: