• -99,00 €
RP
98/100
AG
94/100
TENUTE SAN GUIDO

Sassicaia 2019 - Bolgheri Sassicaia D.O.C. - Magnum - Tenuta San Guido

990,00 € Risparmia 99,00 €
1.089,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2019
Formato: 1.5LT
Denominazione: Bolgheri Sassicaia D.O.C.
Vitigni: 85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Gradazione: 14%
Temperatura Servizio: 18/20°C
Affinamento: Legno di rovere francese per 25 mesi
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra
Nazione: Italia
Regione: Toscana

RICONOSCIMENTI
ROBERT PARKER 98/100 - VINOUS A. GALLONI 94+/100

Note Degustative

Alla vista, il vino si presenta color rosso porpora con riflessi violacei. Bouquet espressivo e molto fine, ampio, con sentori di ciliegia e profumi di sottobosco, erbe balsamiche e rosmarino. Al palato, Finissimo e intenso, con una fresca acidità sorretta da tannini decisi. Equilibrato e lungo..

Vinificazione

Selezione delle uve tramite tavolo di cernita, per eliminare impurità e qualsiasi presenza di imperfezione. Pressatura soffice e delicata diraspatura delle uve tramite macchinario idoneo a non rompere l’integrità degli acini ed evitare cessione eccessiva di tannini. Le fermentazioni alcoliche (del tutto spontanee e senza aggiunta di lieviti esterni) si sono concluse a metà ottobre e si sono svolte con regolarità e temperature massime di 26-27 °C. Frequenti delestages e rimontaggi all’aperto hanno consentito un’ottima estrazione aromatica e freschezza in termini di acidità dei mosti. Le fermentazioni malo-lattiche, (sempre senza noculi), svolte in acciaio si sono completate con regolarità a fine novembre grazie alle ridotte temperature esterne. Ai primi di dicembre, dopo frequenti travasi di pulizia dei mosti, il vino è stato messo in barrique dalla prima decade di Dicembre 2019..

Clima

Dopo un autunno con temperature miti e piogge frequenti, l’inverno è stato abbastanza asciutto e con temperature spesso sopra la norma stagionale. La primavera è giunta un poco in anticipo e, da metà marzo, le belle giornate di sole e l’aumento consistente delle temperature hanno anticipato l’ingrossamento delle gemme. Tuttavia, in aprile il clima è nuovamente cambiato con sostanziale calo delle temperature e il ritorno delle piogge. Tutto il mese di aprile è stato molto piovoso normalizzando la riserva idrica dei suoli. Il proseguire della primavera è stato insolito con piogge e temperature fredde condizionate anche dai venti di tramontana. Dalla fine di maggio le condizioni meteo sono migliorate e da giugno è arrivata l’estate con giornate di sole, temperature nella norma e ottima ventilazione (soprattutto notturna). Fine giugno ha registrato temperature intense ma fortunatamente il caldo afoso è durato solo per poco tempo, e il proseguo estivo si è stabilizzato su temperature ampiamente nella media stagionale. Luglio e agosto sono stati caldi ma sempre con temperature nella norma, senza alcun eccesso, fatta eccezione per l’ultima settimana di luglio dove il caldo afoso è durato per circa una settimana. Subito dopo Ferragosto si sono verificate delle piogge che hanno riportato refrigerio e contribuito a normalizzare la vitalità delle piante.

Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline. Racchiude al suo interno tre eccellenze: Il Sassicaia, la Razza Dormello Olgiata nei cavalli purosangue e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, primo in Italia. Sono i punti cardinali della Tenuta e ne segnano anche geograficamente il territorio: il Padule verso il mare, il centro allenamento in pianura ed i vigneti che arrivano fino a quasi 400 metri tra la macchia sulle colline. Una situazione ideale perché con 2.500 ettari a disposizione è stato possibile trovare i 75 ettari più vocati per il Sassicaia. Così eccezionali da meritare una D.O.C tutta loro (D.O.C. Bolgheri Sassicaia) che è l’unica in Italia ad essere inclusa interamente in una proprietà... Tenuta San Guido

Commenti (0)

8 altri prodotti della stessa categoria: