- Nuovo
- Pacchetto

Verticale Cristal - "2008 - 2012 - 2014"
Invece di 989,00 €
Ultime bottiglie disponibili

Invece di 989,00 €
Ultime bottiglie disponibili
Scopri l'evoluzione del Cristal nelle annate 2008 2012 2014 grazie a questa verticale.
Il Louis Roederer Cristal è più di uno Champagne: è un simbolo di eleganza, purezza e perfezione. Nato nel cuore di Reims nel 1876 per volere dello zar Alessandro II di Russia, rappresenta la quintessenza dello stile Louis Roederer, dove rigore tecnico, sensibilità artistica e rispetto del terroir si fondono in un’armonia senza tempo.
È uno Champagne che non segue le tendenze, ma le crea, incarnando l’idea stessa di lusso silenzioso e di equilibrio assoluto.
Il Cristal nasce solo nelle annate eccezionali, quando la natura offre un equilibrio perfetto tra maturità, acidità e concentrazione aromatica.
Ogni bottiglia è il frutto di un’accurata selezione di uve provenienti esclusivamente da vigneti Grand Cru della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs, coltivati secondo i principi della viticoltura sostenibile e biodinamica che la Maison Roederer ha abbracciato da oltre vent’anni.
L’unione tra Pinot Noir (circa 60%) e Chardonnay (circa 40%) crea un equilibrio mirabile tra struttura e finezza, potenza e grazia. Ogni elemento del Cristal è pensato per esprimere l’essenza della purezza: dalla vigna alla bottiglia, nulla è lasciato al caso.
Il processo di vinificazione avviene in parte in botti di rovere con fermentazione malolattica parziale, per preservare freschezza e complessità aromatica.
Segue un lungo affinamento sui lieviti per circa sei anni, e ulteriori otto mesi di riposo dopo la sboccatura, affinché ogni bolla raggiunga l’equilibrio perfetto.
Nel calice, il Cristal si distingue per il suo colore dorato brillante, attraversato da riflessi ambrati e da un perlage finissimo e persistente.
Al naso si apre con note di fiori bianchi, agrumi canditi e nocciola tostata, seguite da sfumature di pesca, brioche, miele d’acacia e gesso, in un crescendo di eleganza e profondità.
Il sorso è puro, cesellato e avvolgente, con una freschezza minerale vibrante e una consistenza cremosa che si prolunga in un finale infinito, dove si fondono tensione e morbidezza in un equilibrio quasi architettonico.
Creato inizialmente come cuvée personale dello zar Alessandro II, il Cristal fu imbottigliato in vetro trasparente e dal fondo piatto – una novità assoluta per l’epoca – per rispecchiare la trasparenza e la purezza del suo contenuto.
Oggi quella stessa bottiglia, emblematica e iconica, continua a essere un segno distintivo di raffinatezza e autenticità, simbolo di una tradizione che unisce regalità e savoir-faire artigianale.
Colore: Oro luminoso con riflessi ambrati e un perlage sottile e continuo.
Profumo: Intenso e raffinato, con sentori di agrumi, frutta bianca, nocciola, fiori d’acacia e gesso.
Gusto: Preciso, profondo e avvolgente; un equilibrio ideale tra ricchezza, tensione minerale e freschezza.
Il Louis Roederer Cristal è un vino di immensa longevità, capace di evolversi per decenni, sviluppando progressivamente note di miele, spezie dolci e nuances saline che amplificano la sua complessità.
Ogni annata è una dichiarazione d’intenti, un’opera d’arte che riflette la purezza di un terroir e l’ambizione di una Maison che ha fatto della perfezione il proprio credo.
Il Cristal non è semplicemente un Champagne: è un’esperienza sensoriale e spirituale, un dialogo tra luce e materia, precisione e poesia.
In ogni sorso si percepiscono l’energia del terroir, la mano dell’uomo e la grazia del tempo – tre elementi che, uniti, danno vita a un capolavoro capace di attraversare le epoche.