• Nuovo
  • Pacchetto
ANTINORI

Verticale Cervaro della Sala - "2021 - 2022 - 2023"

189,00 €

Invece di 213,20 €

Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

Questo pacco contiene

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Annata: 2021-2022-2023

Descrizione:

Scopri l'evoluzione del Cervaro della Sala nelle annate 2021 2022 2023 grazie a questa verticale.

Il Cervaro della Sala rappresenta uno dei vertici assoluti dell’enologia italiana, un bianco di straordinaria eleganza e profondità, emblema della visione innovativa e del savoir-faire della famiglia Antinori presso la loro storica tenuta umbra, Castello della Sala. Fin dalla sua nascita, questo vino ha ridefinito gli standard qualitativi dei bianchi italiani, unendo tradizione, ricerca e un raro potenziale evolutivo nel tempo.


Origine e Filosofia

Frutto di un sapiente uvaggio dominato dallo Chardonnay, arricchito da una sottile percentuale di Grechetto – vitigno autoctono umbro che conferisce struttura e personalità – il Cervaro della Sala nasce da vigne situate tra le dolci colline dell’Umbria, a pochi passi dal confine toscano.
I terreni, composti da sedimenti fossili e marne calcaree, donano al vino una spiccata mineralità e una finezza distintiva, mentre le altitudini e il microclima fresco favoriscono una lenta e armoniosa maturazione delle uve.

Il nome “Cervaro” affonda le sue radici nella storia: si ispira alla nobile casata dei Monaldeschi della Cervara, antichi proprietari del Castello della Sala nel XIV secolo.


L’Arte dell’Innovazione

Pioniere tra i bianchi italiani, il Cervaro della Sala fu tra i primi a introdurre tecniche allora rivoluzionarie: fermentazione alcolica e malolattica in barrique, seguite da un affinamento sui lieviti che regala complessità, volume e un’ineguagliabile armonia aromatica.


Profilo Sensoriale

Nel calice, il Cervaro della Sala si presenta con un luminoso giallo paglierino, spesso impreziosito da delicati riflessi verdolini.
Al naso, esprime un bouquet ampio e stratificato, in cui note di agrumi maturi, frutti tropicali e fiori gialli si fondono con eleganti sfumature tostate, vanigliate e di burro di nocciola, gentili eredità dell’affinamento in legno.
Il palato rivela un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura: una tessitura cremosa sostenuta da una vibrante acidità e una lunga persistenza minerale. Il finale, avvolgente e raffinato, rimanda alle sensazioni olfattive di frutta matura e spezie dolci, confermando la sua nobile complessità.


Abbinamenti Gastronomici

Grazie alla sua versatilità e alla sua struttura importante, il Cervaro della Sala accompagna con grazia e profondità:

  • Antipasti di mare raffinati, anche affumicati o al vapore.

  • Primi piatti a base di pesce, come spaghetti alle vongole o risotti ai crostacei.

  • Carni bianche delicate, come pollame nobile o vitello.

  • Formaggi di media stagionatura, che ne valorizzano la morbidezza e la complessità.


Evoluzione nel Tempo

Il Cervaro della Sala è un vino nato per durare, capace di evolvere nobilmente in bottiglia per oltre un decennio. Con il passare degli anni, sviluppa sfumature mielate, balsamiche e minerali, rivelando tutta la sua anima aristocratica e la grandezza della sua origine.

6 altri prodotti della stessa categoria: