- Nuovo


Il Château de Pez 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso sprigiona un bouquet complesso ed elegante, dominato da note di frutti neri maturi — mora, ribes e prugna — accompagnate da delicate sfumature speziate di pepe nero, vaniglia e tabacco dolce. Emergono poi sentori balsamici e di grafite che testimoniano l’origine territoriale del vino. Al palato è pieno e armonico, con tannini fitti e setosi che si fondono con una freschezza vibrante. La chiusura è lunga e persistente, con richiami minerali e una spiccata finezza. Un Saint-Estèphe di grande equilibrio e profondità, capace di evolvere magnificamente nel tempo.
Il Château de Pez è una delle più antiche proprietà di Saint-Estèphe, situata su un mosaico di suoli ghiaiosi e argillosi tipici della denominazione. Le uve — Cabernet Sauvignon, Merlot, con piccole percentuali di Cabernet Franc e Petit Verdot — vengono raccolte manualmente al perfetto punto di maturazione. Dopo una selezione rigorosa, la fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi regolari per favorire l’estrazione delicata di colore e tannini. Segue la fermentazione malolattica in barrique, che contribuisce a integrare struttura e complessità aromatica.
Il vino matura per circa 12 mesi in botti di rovere francese, di cui una parte nuova, provenienti dalle migliori tonnellerie. Durante questo periodo, il contatto con le fecce fini e i periodici travasi permettono di affinare ulteriormente la texture e ampliare il bouquet aromatico. Dopo l’assemblaggio finale, il Château de Pez 2021 riposa in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione, raggiungendo un equilibrio perfetto tra potenza, eleganza e freschezza..
L’annata 2021 a Saint-Estèphe è stata segnata da un andamento climatico fresco e regolare, con piogge primaverili seguite da un’estate asciutta e ventilata. Le temperature moderate e le forti escursioni termiche tra giorno e notte hanno favorito una maturazione lenta e omogenea delle uve, preservando aromi intensi e un’acidità vivace. Ne è derivato un vino di grande precisione, dal profilo classico e dall’eccellente potenziale di invecchiamento..
