Champagne Rosè 26th Edition - Cofanetto Prestige - Krug
375,00 €
Ultime bottiglie disponibili
Note Degustative
Questo Champagne si presenta con un color rosa incredibilmente delicato, promessa di eleganza. Al naso schiude aromi di rosa canina, prosciutto stagionato, more, ribes rosso, peonia, pepe e pompelmo rosa. Al palato offre delicate note di miele, agrumi e frutta secca dal finale persistente, vivificate da una bollicina finissima.
Clima e Vinificazione
Il raccolto del 2014 è stato generoso e ci ha offerto frutta di alta qualità, che comprende il 67% dell’assemblaggio finale. Per la 26a Edizione di Krug Rosé, abbiamo selezionato gli Chardonnay dell’anno da appezzamenti nella Côte des Blancs e nella Montagne de Reims Sud per le loro note agrumate, la loro struttura cesellata e la loro eleganza, nonché un Pinot Noir molto speciale da Sacy, che si è distinto per le sue note brillanti di ribes rosso. Quest’anno, abbiamo anche esplorato nuove vie per il rosso Pinot Noir, scegliendo un assemblaggio di vini da terroir ad Aÿ e Taissy per ottenere un’espressione unica e speziata. La composizione è stata completata da vini di riserva da altre 6 annate, ivi inclusi gli untuosi e rotondi Chardonnay del 2006.
Krug Rose
Krug Rosé trae ispirazione dal sogno della quinta generazione della famiglia Krug di produrre uno Champagne rosé mai esistito prima e che si reinventasse ogni anno svelando un nuovo volto. Tutte le edizioni di Krug Rosé perpetuano questa tradizione.Krug Rosé affascina, poiché a tavola sostituisce un buon vino rosso con un tocco di brio. Questo Champagne è un delicato blend di vini dell’annata e vini di riserva selezionati fra l’ampia collezione della Maison, completato dal Pinot Noir macerato tradizionalmente che apporta corpo e note speziate. Il riposo di circa sette anni nelle cantine Krug conferisce al Krug Rosé carattere ed eleganza raffinati.
Krug
Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un'esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un'idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile. È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l'essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato. A partire dal 1999, la Maison fa parte del gruppo del lusso LVMH, ma l'approccio rimane sempre lo stesso, quello degli inizi, non convenzionale, e volto a esaltare l'individualità di ogni singolo appezzamento vitato, in cuvée prestige che si rinnovano di anno in anno, nel segno della continuità. E allora, oltre al Krug Rosé e ai Millesimati, ecco il Krug Brut Grande Cuvée, per citare quello che è l'icona della Maison, ovvero uno Champagne che nasce da 250 vigneti diversi, e che raggruppa ben 150 vini di riserva, alcuni dei quali fatti invecchiare fino a 15 anni. Un meticoloso savoir-faire, che porta alla creazione di vini unici, di Champagne irripetibili, di cuvée straordinarie.
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.