LOUIS ROEDERER

Champagne Cristal 2016 - Champagne AOC - Astucciato - Louis Roederer

270,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Champagne
Annata: 2016
Formato: 0.75LT
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: pinot noir 60%, chardonnay 40%
Gradazione: 12,00%
Temperatura Servizio: 6/8°C
Affinamento: 72 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia dopo la sboccatura
Abbinamento: Antipasti di pesce, Crostacei, Molluschi, Secondi di pesce
Nazione: Francia
Regione: Champagne

PUNTEGGI ANNATA

Note Degustativearrowdown.png
Colore giallo brillante e luminoso. Magnifica effervescenza, lenta e fine. Bouquet intenso, profondo e preciso nel quale si mescolano profumi di fiori bianchi (acacia), di agrumi
concentrati e tostati (limone) e di frutti gialli maturi (pesca, prugna mirabella). Dopo qualche minuto, sfumature lievemente iodate e fumé testimoniano l’autolisi dei lieviti durante l’affinamento “sur lattes”. Al palato, la sensazione è “immediata”, dolce e delicata, più accessibile che mai! Zabaione di frutti maturi, concentrati e succosi, caratteristici dei grandi Pinot noir cresciuti durante l’ondata di caldo del 2016, con una texture morbida e carezzevole dovuta al terreno gessoso su cui sono stati coltivati. L’effervescenza è tattile, perfettamente integrata e quasi salata, Le note di mietitura, di guscio d’ostrica sono caratteristiche dei grandi Chardonnay dalla maturazione
lenta e tardiva. La materia è presente, serica, fibrosa, con deliziose note di cioccolato. Siamo vicinissimi all’equilibrio “ideale”, fragrante, salino, iodato al tempo stesso, con
questo lungo finale gessoso e cristallino che si distende in crescendo. La sensazione è raffinata, sapida e pura... come la grazia infinita di una ballerina di danza classica.
Cristal 2016 è puro, allo stesso tempo fine e concentrato.
L'annata 2016 è stata caratterizzata da variazioni climatiche particolarmente marcate. Dopo una primavera fresca e umida, piuttosto tardiva, l’estate è stata secca e calda, segnata da un’ondata di calore estremo a fine agosto, seguita da tempo asciutto e soleggiato nel periodo della vendemmia, che ha favorito la maturazione delleuve. In queste condizioni aride e soleggiate i Pinot noir hanno prosperato e il caldo ha conferito loro un carattere intensamente fruttato e una struttura serica. Gli Chardonnay non sono da meno, con uno stile più classico, cesellato e salino.
Il 2016, con il suo clima fresco e tardivo, ha rivelato un’armonia insperata e incredibile: quella di un equilibrio assoluto per il Cristal tra la sua dimensione solare e le sue fondamenta terree; questa delicata partitura tra cielo e terra riflette il giusto equilibrio tra l’intensità dei profumi, forgiati nel caldo dell’estate e la vivacità del vino, la sua trama succosa e salina, nutrita da questi terreni calcarei gessosi assolutamente unici. Riportando all’equilibrio quasi perfetto di annate mature e cesellate, sulle orme dei più grandi successi della Champagne - le favolose e memorabili annate 2002, 2008 e 2012 - il Cristal 2016 recita una partitura nuova ed emozionante al tempo stesso. Questa annata regala vini puri e strutturati, completati da una freschezza e da una precisione assolute.
Louis Roederer
Roederer è una delle storiche e più prestigiose maison di Champagne, un nome conosciuto e stimato in tutto il mondo per etichette di eccellente valore, tra cui il celebre Cristal, vero e proprio astro intramontabile, paradigma di lusso, qualità e ricchezza. Venne fondata a Reims da Louis Roederer nel 1776, nello stesso anno in cui nascevano gli Stati Uniti d'America. Nel corso dei secoli questa maison si è sempre distinta per espressioni inimitabili, affrontando con slancio anche i periodi bui delle sue guerre mondiali. Dopo oltre due secoli e messo di storia gli Champagne Roederer sono rimasti un simbolo di eccellenza e la maison, guidata tuttora dai discendenti diretti del fondatore, si distingue fieramente come una delle ultime grandi maison rimaste a gestione familiare indipendente. I vigneti di proprietà della famiglia Roedere si estendono per 240 ettari nella Vallée de la Marne e comprendono esclusivamente Grands e Premiers Crus, per un totale di 410 appezzamenti. Con la coscienza che grandi etichette possano nascere solo dalla terra e da una cura scrupolosa dei vigneti, la maison è sempre più in linea coi principi dell'agricoltura biodinamica, approfondendo lo studio delle biodiversità e preservando l'originalità di ogni appezzamento. Assemblaggi molto equilibrati in cantina e lunghi tempi di riposo e maturazione sono gli altri due ingredienti su cui si fonda l'eccellenza degli champagne Roederer. L'attuale chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon ha contribuito in maniera magistrale, negli ultimi anni, a valorizzare al massimo le enormi potenzialità a disposizione, dando vita ad etichette millesimate destinate a fare storia e ad essere imitati nei decenni a venire. La Maison Louis Roederer è inoltre universalmente nota per aver creato, assieme ad altre cuvée di prestigio, il leggendario Cristal, un'etichetta in bottiglia di vetro trasparente a fondo piatto che contiene, anno dopo anno, la riproposizione della cuvée creata appositamente per lo Zar Alessandro II nel 1876. Da allora questo Roderer Champagne è simbolo di lusso ed eleganza, ponendosi ai vertici dell'enologia mondiale..
Commenti (0)

16 altri prodotti della stessa categoria: