- Nuovo


Nel calice, il Curtefranca Bianco “Uccellanda” si presenta con un colore giallo dorato luminoso e intenso, segno di concentrazione e maturità. Al naso si apre con eleganza, svelando un bouquet complesso e raffinato: spiccano note di frutta gialla matura — pesca, albicocca e ananas — intrecciate a sfumature agrumate e leggere nuances di erbe aromatiche. Con il tempo emergono sentori di miele d’acacia, nocciola tostata, vaniglia e una delicata vena minerale che dona profondità. Al palato è avvolgente e setoso, di grande equilibrio tra morbidezza e freschezza. Il finale è lungo, sapido e finemente tostato, con richiami di frutta secca e un’eleganza che firma lo stile inconfondibile di Bellavista.
L’“Uccellanda” nasce da un’accurata selezione di uve Chardonnay provenienti da un singolo vigneto collinare situato nel cuore della Franciacorta. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in piccole botti di rovere bianco, dove rimane a contatto con le proprie fecce fini per circa dodici mesi, subendo periodici bâtonnage che ne arricchiscono la complessità aromatica e la struttura. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio, a completare un percorso produttivo che privilegia la purezza e la longevità del vino
L’annata 2021 in Franciacorta è stata caratterizzata da un andamento climatico equilibrato. Dopo un inverno rigido e asciutto, la primavera ha portato temperature miti e un’estate calda ma senza eccessi, favorita da buone escursioni termiche tra giorno e notte. Le uve hanno raggiunto una maturazione ideale, conservando al contempo acidità e freschezza. Il risultato è un “Uccellanda” di grande precisione aromatica, capace di unire pienezza e tensione minerale in un equilibrio raro, espressione autentica del territorio e della visione enologica di Bellavista.