DOMAINE FAIVELEY

Vosne Romanè 2022 - Domaine Faiveley

103,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2022
Formato: 0.75LT
Denominazione: Vosne Romanée AOC
Vitigni: 100% Pinot Noir
Gradazione: 14,00%
Temperatura Servizio: 14/16°C
Affinamento: 14-16 mesi in botti di rovere, per buona parte nuove
Abbinamento: Filetto di manzo e tian di verdure candite, crostata di fragole
Nazione: Francia
Regione: Borgogna

Note Degustative

Si presenta con un colore rosso granata intenso e brillante e potenti note di frutti rossi ed evidenti richiami di torrefazione, date dal passaggio in legno. Al palato l’attacco è generoso e fruttato in cui si ritrova una perfetta corrispondenza degli aromi di frutti rossi percepiti al naso. Di ottima struttura ed eleganza è uno squisito e longevo specchio del terroir di origine.

Il Cru

Vosne-Romanée è una delle più piccole denominazioni di tutta la Francia tra Vougeot e Nuits-Saint-Georges, nel cuore della Côte de Nuits.

Vinificazione

Le uve, raccolte rigorosamente a mano, maturano in botti (nuove) di quercia per 16 mesi. In questa zona, si tratta di una delle etichette con il migliore potenziale di invecchiamento (oltre 10 anni).

Domaine Faiveley

Fondato durante la prima metà del XIX secolo, nel lontano 1825 per la precisione, il Domaine Faiveley, situato nel cuore vitivinicolo della Borgogna francese, è stato tramandata da padre in figlio fino alla settima generazione, ed è attualmente guidato da Erwin Faiveley. L’impresa è al momento l'azienda vitivinicola più grande e più importante di tutta l’intera regione della Borgogna, e conta appezzamenti vitati che si espandono in tutti quelli che sono i migliori cru della zona, dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Gevrey-Chambertin, Pommard, Volnay, Puligny-Montrachet e Mercurey: vigneti dai quali provengono le uve con cui sono ottenuti alcuni dei migliori vini di Borgogna e non solo. Per dare un esempio di quanto siano di qualità i terreni posseduti dall'azienda Faiveley, basta prendere in considerazione i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre eccelsi monopoli, terroir posseduti in toto e in esclusiva dalla famiglia, che rispondono ai famosissimi nomi di Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l'Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru. I cru, piccoli e frammentati, rendono possibile solamente una produzione limitata, ma tutto ciò invece che rappresentare un ostacolo è stato trasformato in punto di forza dai Faiveley, che hanno ottenuto dalla bassa resa una maggiore qualità delle uve e dalla frammentarietà una maggior diversità di produzione, riuscendo così a raggiungere fette di mercato sempre più ampie.
Domaine Faiveley

Commenti (0)

5 altri prodotti della stessa categoria: