DOMAINE FAIVELEY

Nuits-Saint-Georges 1er cru - "Les Porêts Saint-Georges" 2022 - Domaine Faiveley

199,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2022
Formato: 0.75LT
Denominazione: Nuits-Saint-Georges
Vitigni: 100% Pinot Noir
Gradazione: 13,50%
Temperatura Servizio: 14/16°C
Affinamento: fusti di quercia per 15 mesi (30% nuovi)
Abbinamento: Filetto di manzo e tian di verdure candite, crostata di fragole
Nazione: Francia
Regione: Borgogna

PUNTEGGI ANNATA Best Wine Of The World (Wine Spectator)
 JAMES SUCKLING 96-97/100 - ROBERT PARKER 92-94/100 - VINOUS 91-93/100

Note Degustative

Al naso si avvertono aromi di frutti neri accompagnati da un accenno di legno e fumo. Al palato, il vino inizia con una sensazione rotonda e generosa, per poi svilupparsi in potenza e struttura. È ben equilibrato e ha un eccellente potenziale di invecchiamento.

Monopole

Situato a sud del villaggio, questo clima ricorda quello del "Saint-Georges" ma è più rustico. Nel 1855, il dottor Lavalle lo annoverò tra i migliori di Nuits. Queste viti furono le prime ad essere acquistate dalla nostra famiglia nel 1870 e pertanto occupano un posto speciale nella nostra storia. Il risultato è un vino maschile, tipico di Nuits Saint-Georges, potente, strutturato e tannico. Il suo carattere è dato dai terreni profondi, sassosi, calcarei e di colore bruno che ricoprono una superficie di 1,68 ettari..

Vinificazione

Questo pinot dalla splendida precisione aromatica viene invecchiato per 14-16 mesi in botti (per circa due terzi di legno nuovo). Piantato già nell'anno 1000, il luogo denominato "Les Saint-Georges" è uno dei più prestigiosi del comune. Faiveley produce circa 1.400 bottiglie per annata.

Domaine Faiveley

Fondato durante la prima metà del XIX secolo, nel lontano 1825 per la precisione, il Domaine Faiveley, situato nel cuore vitivinicolo della Borgogna francese, è stato tramandata da padre in figlio fino alla settima generazione, ed è attualmente guidato da Erwin Faiveley. L’impresa è al momento l'azienda vitivinicola più grande e più importante di tutta l’intera regione della Borgogna, e conta appezzamenti vitati che si espandono in tutti quelli che sono i migliori cru della zona, dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Gevrey-Chambertin, Pommard, Volnay, Puligny-Montrachet e Mercurey: vigneti dai quali provengono le uve con cui sono ottenuti alcuni dei migliori vini di Borgogna e non solo. Per dare un esempio di quanto siano di qualità i terreni posseduti dall'azienda Faiveley, basta prendere in considerazione i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre eccelsi monopoli, terroir posseduti in toto e in esclusiva dalla famiglia, che rispondono ai famosissimi nomi di Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l'Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru. I cru, piccoli e frammentati, rendono possibile solamente una produzione limitata, ma tutto ciò invece che rappresentare un ostacolo è stato trasformato in punto di forza dai Faiveley, che hanno ottenuto dalla bassa resa una maggiore qualità delle uve e dalla frammentarietà una maggior diversità di produzione, riuscendo così a raggiungere fette di mercato sempre più ampie.
Domaine Faiveley

Commenti (0)

4 altri prodotti della stessa categoria: