• -20,00 €
TENUTE SAN GUIDO

Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia D.O.C. - Tenuta San Guido

427,00 € Risparmia 20,00 €
447,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

Puoi ordinare:1 quantità di questo prodotto
vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2015
Formato: 0.75LT
Denominazione: Bolgheri Sassicaia D.O.C.
Vitigni: 85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Gradazione: 14%
Temperatura Servizio: 18/20°C
Affinamento: Legno di rovere francese per 25 mesi
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra
Nazione: Italia
Regione: Toscana

Clima

Un’annata molto valida quella del 2015. Dopo un inverno complessivamente mite, con temperature sotto la media stagionale nei mesi di gennaio e febbraio e piogge abbondanti, la fase vegetativa è iniziata nella seconda settimana di aprile con l’arrivo di temperature miti e giornate di sole. Le piogge, che hanno interessato la prima parte della primavera, hanno favorito una più rapida vegetazione delle piante e altrettanto reso idonea la riserva idrica dei suoli. Ottima la fioritura, che si è conclusa a fine maggio, e anche la successiva allegagione, favorita da un clima perfetto. Giugno e la prima metà di luglio hanno avuto temperature al di sopra della media stagionale che, dalla fine luglio, si sono abbassate tornando nella norma. Questo grazie anche ad alcune precipitazioni che hanno portato aria fresca a beneficio dei vigneti e dell’ottima produzione di uve. La buona escursione termica tra la notte e il giorno, che si è verificata in tutto il mese di agosto, ha garantito una perfetta maturazione fenolica delle uve.

Vinificazione

Selezione delle uve tramite tavolo di cernita. Pressatura e diraspatura delle uve molto soffice e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione di circa 12-15 giorni per i Cabernet Franc e di 10-13 giorni per il Cabernet Sauvignon. Frequenti rimontaggi dei mosti e délestages. Fermentazione malolattica in acciaio completata in novembre. Al termine della fermentazione malo-lattica e dopo una turnazione di travasi per assicurarne la pulizia, il vino inizia il periodo di affinamento in barrique di rovere francese per un periodo che va dai 20 ai 25 mesi. La durata dell’affinamento viene decisa tecnicamente in base all’andamento stagionale dell’annata

Vendemmia

La vendemmia è iniziata a metà settembre con le uve di Cabernet Franc e, a seguire, con quelle di Sauvignon, completandosi a fine mese di settembre con la raccolta delle uve dei vigneti posti sulle colline. Ottima qualità delle uve che sono giunte in cantina croccanti, ben invaiate e sanissime.

Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline. Racchiude al suo interno tre eccellenze: Il Sassicaia, la Razza Dormello Olgiata nei cavalli purosangue e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, primo in Italia. Sono i punti cardinali della Tenuta e ne segnano anche geograficamente il territorio: il Padule verso il mare, il centro allenamento in pianura ed i vigneti che arrivano fino a quasi 400 metri tra la macchia sulle colline. Una situazione ideale perché con 2.500 ettari a disposizione è stato possibile trovare i 75 ettari più vocati per il Sassicaia. Così eccezionali da meritare una D.O.C tutta loro (D.O.C. Bolgheri Sassicaia) che è l’unica in Italia ad essere inclusa interamente in una proprietà... Tenuta San Guido

Commenti (0)

9 altri prodotti della stessa categoria: