ANTINORI

Calafuria 2024 - Salento IGT - Magnum - Tormaresca - Antinori

27,90 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro
2021-03-04

Scheda tecnica

Tipologia: Rosato
Annata: 2024
Formato: 1.5LT
Denominazione: Salento IGT
Vitigni: Negroamaro 100%
Gradazione: 12,50%
Temperatura Servizio: 10/12°C
Affinamento: Breve periodo in acciaio
Abbinamento: Formaggi freschi, primi piatti con sughi leggeri e carni delicate, fritture di pesce
Nazione: Italia
Regione: Puglia

Note Degustative

Calafuria 2024 si presenta di un delicato colore rosa canina. Al naso spicca per note fruttate e agrumate di pompelmo rosa, ananas, pesca bianca unite a piacevoli sensazioni floreali di gelsomino e rosa. Al palato è gradevolmente fresco, contraddistinto da un’ottima persistenza aromatica e da una delicata sapidità.

Clima

L’annata 2024 è iniziata con un inverno mite e moderatamente piovoso, permettendo la costituzione di buone riserve idriche nel suolo. La stagione vegetativa è stata generalmente asciutta, sia durante la primavera, contraddistinta da temperature nella norma, che durante l’estate, caratterizzata da un clima tendenzialmente caldo ma senza picchi estremi di calore. La ventilazione e il favorevole influsso del mare Adriatico ha consentito di avere buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, contribuendo a preservare gli aromi e la freschezza delle uve sia a bacca bianca che a bacca scura. Le oculate lavorazioni del terreno unite a un’attenta gestione della chioma, mantenendo le uve arieggiate senza esporle eccessivamente alla luce solare, ha favorito un’ottimale equilibrio vegeto-produttivo durante l’estate. La vendemmia delle uve per Calafuria è stata effettuata tra il 7 agosto e il 3 settembre, con circa due settimane di anticipo rispetto alla media delle ultime annate.

Vinificazione

Le uve, subito dopo la raccolta, sono state diraspate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 12 °C in modo da ottenere un naturale illimpidimento; qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica, condotta a una temperatura, di 16 °C, per preservare ed esaltare la componente aromatica. Calafuria ha affinato un breve periodo in acciaio a contatto con i propri lieviti prima dell’imbottigliamento e della successiva uscita sul mercato

Etichetta

Bentornato Calafuria, bentornata Lady Puglia! L’etichetta in edizione limitata, realizzata dall’artista Valeria Petrone, diventa il volto di Calafuria in tutto il mondo, dopo aver incantato numerosi appassionati di vino negli Stati Uniti e in Giappone. Lady Puglia, da musa su bottiglie selezionate, diventa ora emblema senza tempo per tutte le etichette a livello internazionale, portando l’essenza della Puglia in ogni sorso..

Tormaresca

La cantina Tormaresca è costituita da due tenute situate nelle aree più vocate alla produzione vitivinicola della regione: Tenuta Bocca di Lupo, nella Doc di Castel del Monte, immersa nella selvaggia Murgia barese e Masseria Maime, nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia enologica. Qui nascono interpretazioni territoriali contrassegnate da uno stile moderno e internazionale, divenute celebri al grande pubblico. Tormaresca si è rivelata negli anni una vero e proprio punto di forza di Antinori, legata indissolubilmente al territorio pugliese. Meccanicizzazione, reimpianti programmati, metodi agricoli convenzionali e alta efficienza aziendale non contrastano con la conservazione dell’ambiente: sono infatti molti gli ettari lasciati al bosco e i vigneti si integrano perfettamente al territorio. Una cantina in cui i Marchesi Antinori hanno riposto grandissima fiducia e che, di anno in anno, si sta confermando ai vertici dell’enologia pugliese.. Cantine Tormaresca

Commenti (0)

16 altri prodotti della stessa categoria: