TENUTA PRINCIPE ALBERICO

Alberico Rosso 2020 - Lazio IGT - Tenuta Principe Alberico - Antinori

59,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2020
Formato: 0.75LT
Denominazione: Lazio IGT
Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Gradazione: 14,%
Temperatura Servizio: 16/18°C
Affinamento: Botti di Legno 12/18 Mesi
Abbinamento: Primi di terra, Secondi di terra , Formaggi Stagionati
Nazione: Italia
Regione: Lazio



Note Degustative

Alberico Rosso 2020 si presenta con un colore Rosso rubino con riflessi granato molto vivi. Stratificato al naso, segnato dapprima da intense note di frutta rossa matura, sotto spirito, alternate a sfumature boschive, humus, semi di peperone e cenni legnosi. In bocca è compiuto, strutturato, muscolare, dal tannino risolto ed assoluto protagonista. Epilogo persistente con richiami di grafite.

La Storia

Nasce dalla Vigna Storica di Tenuta Principe Alberico. Una produzione limitatissima che origina dagli otto filari coltivati a Merlot e Cabernet Sauvignon, su terreni caratterizzati in maniera inconfondibile dalle ceneri vulcaniche del Vulcano laziale, le quali donano al vino una grandissima personalità con caratteristiche minerali tipiche dei terreni vulcanici dell’Agro Romano.

Abbinamenti

Un vino perfetto con piatti a base di selvaggina, primi piatti al sugo di carne, formaggi stagionati ed erborinati.

Tenuta Principe Alberico

Ci sono Uomini capaci di una visione verso il futuro, di anticipare i tempi, interpretare i flussi del divenire. Ci sono Uomini determinati verso uno specifico obiettivo, che vi dedicano la loro esistenza al punto da destinare ogni gesto, ogni pensiero, o dettaglio, in quella direzione. Era così, Alberico. Principe non solo per titolo. Antesignano del biologico, profondo amante della sua terra, di cui curava ogni sfumatura, dai semi, fino ai frutti. Impiantò varietà di vitigni sconosciute all’epoca, predispose un sistema di produzione del vino ancora oggi utilizzato. Il vino del Principe Alberico Boncompagni Ludovisi non era per tutti e la differenza non la faceva l’appartenenza a una classe sociale, bensì il riconoscimento dei valori con cui era stato coltivato e prodotto. Sotto una coltre di austerità, Alberico nascondeva una grande sensibilità verso le piccole cose e sapeva riconoscere negli occhi di chi si presentava al suo cospetto, chiedendo di poter comprare delle bottiglie di vino, se in quella persona albergava la medesima capacità di riconoscere il valore di ciò che lui aveva accuratamente creato. In caso contrario, la vendita veniva negata. È da qui che sono ripartite le tre nipoti, dalla vigna antica, per restituire vita a questa storia ed è per questo che, nella Tenuta Principe Alberico è oggi possibile vivere il passato sentendosi parte del futuro e assaporare un vino prodotto da vitigni che affondano le radici in tempi lontani, tutti da scoprire e da raccontare. Tenuta Principe Alberico

Commenti (0)

16 altri prodotti della stessa categoria: