ANTINORI

Villa Cigliano 2021 - Chianti Classico DOCG Gran Selezione - Antinori

96,00 €
Prodotto disponibileProdotto disponibile

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2021
Formato: 0.75LT
Denominazione: Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Vitigni: 100% Sangiovese
Gradazione: 15%
Temperatura Servizio: 18/20°C
Affinamento: Botti di rovere e 18 mesi di bottiglia
Abbinamento: Primi di Terra
Nazione: Italia
Regione: Toscana

PUNTEGGI ANNATA
James Sucklink 94/100 - Robert Parker 94/100 - Antonio Galloni 94/100

Note Degustative

Il Chianti Classico Gran Selezione Villa Cigliano 2021 di Marchesi Antinori si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di ciliegia, marasca, prugna e susina matura che insieme a delicati sentori di cacao e aromi balsamici di sandalo compongono un complesso e poliedrico bouquet. Al palato l’ingresso ricco e avvolgente è sostenuto da un’ottima freschezza e da tannini fitti e dolci che accompagnano un finale lungo e persistente. Piacevoli le sensazioni di cioccolato fondente, cannella e liquirizia che caratterizzano il retrogusto.

Vinificazione

All’arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati, pigiati in modo soffice e trasferiti in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 28 °C. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un’estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare l’eleganza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato quindi trasferito in legno per lo svolgimento della fermentazione malolattica, al termine della quale ha proseguito il suo periodo di maturazione in barrique di rovere francese per alcuni mesi. Villa Cigliano è stato quindi imbottigliato e ha affinato per un ulteriore periodo di circa 18 mesi.

Clima

L'annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno piovoso che ha fornito ai vigneti ottime riserve idriche. Il germogliamento è avvenuto verso fine marzo, leggermente
in ritardo rispetto al 2020. La seconda metà di aprile è stata caratterizzata da temperature generalmente basse che hanno rallentato lo sviluppo vegetativo della vite e la
successiva fioritura, avvenuta nella seconda decade di maggio, in ritardo di circa 10 giorni rispetto allo scorso anno. La fine della primavera e l'estate sono state caratterizzate da un clima generalmente caldo e asciutto, consentendo alle piante di recuperare parte del ritardo iniziale e di avviare al meglio il processo di maturazione. Le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte da metà agosto fino alla vendemmia hanno favorito lo sviluppo della componente aromatica e l'ottenimento di uve mature, sane ed equilibrate. La vendemmia, come nel 2020, è iniziata nella seconda settimana di settembre con il Merlot, è proseguita con Syrah e Petit Verdot, e si è conclusa con Sangiovese e Cabernet entro metà ottobre

Villa del Cigliano

La storia di Marchesi Antinori è da sempre legata a doppio filo con il Chianti Classico, territorio che ha dato inizio alla propria tradizione vitivinicola e che ha accompagnato la famiglia negli oltre sei secoli di attività. Testimone di questo antico legame è Villa del Cigliano, storica residenza di famiglia fin dal XVI secolo; è qui che generazioni degli Antinori sono nate e vissute a partire dal 1546, anno in cui Alessandro di Niccolò Antinori divenne proprietario dell’edificio. Villa del Cigliano è il simbolo della storia, dell’identità e della continuità familiare; è qui, in un certo senso, dove tutto è iniziato, dove la famiglia Antinori ha iniziato a percorrere i primi passi nell’ambito vitivinicolo. La villa è situata nell’UGA di San Casciano, in provincia di Firenze: un terroir che si distingue per il carattere uniforme delle sue colline, del suo paesaggio, dei suoi vini.
Villa del Cigliano

Commenti (0)

16 altri prodotti della stessa categoria: