GAJA

Ca' Marcanda 2020 - Bolgheri DOP - Gaja

162,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Rosso
Annata: 2020
Formato: 0.75LT
Denominazione: Bolgheri D.O.P.
Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
Gradazione: 14,50%
Temperatura Servizio: 16/18°C
Affinamento: Circa 18 mesi in rovere
Abbinamento: Carne rossa , Formaggi stagionati
Nazione: Italia
Regione: Toscana

Note Degustative

Il calice si tinge di un colore rubino profondo e impenetrabile. Al naso, si apre un ventaglio olfattivo ampio e complesso, dove sentori di ciliegia matura e prugna si intrecciano a sfumature di spezie dolci e a una fresca scia balsamica che ricorda la macchia mediterranea. L'assaggio è pieno e avvolgente, un perfetto equilibrio tra le parti che poggia su una trama tannica setosa e ben integrata. La chiusura è lunga, coerente e di grande persistenza.

Vinificazione

La produzione del Camarcanda 2020 segue un approccio meticoloso, volto a esaltare le caratteristiche uniche di ogni vitigno e a creare un assemblaggio di straordinaria armonia e complessità. Il processo si articola in diverse fasi chiave. Dopo un'attenta selezione dei grappoli in vigna e in cantina, le due varietà di uva (principalmente Merlot e Cabernet Sauvignon) vengono vinificate separatamente. Questo permette di gestire in modo ottimale i tempi di fermentazione alcolica e di macerazione sulle bucce, che avvengono a temperatura controllata. La vinificazione separata è fondamentale per estrarre il massimo potenziale da ciascun vitigno in termini di colore, profumi e struttura tannica, rispettandone le diverse esigenze e i tempi di maturazione. Successivamente, i due vini ottenuti vengono trasferiti in barrique di rovere francese per la fase di affinamento. Anche in questo caso, i percorsi rimangono distinti: ogni varietà matura separatamente per circa 18 mesi. Durante questo lungo periodo, il legno cede al vino eleganti note speziate e tostate, ammorbidisce la trama tannica e favorisce una lenta micro-ossigenazione che contribuisce a stabilizzare il colore e ad arricchire il bouquet. Solo al termine dei 18 mesi di maturazione in legno, l'enologo procede con la fase cruciale dell'assemblaggio. I diversi lotti vengono attentamente degustati e uniti per creare il blend finale del Camarcanda, ricercando l'equilibrio perfetto tra la morbidezza del Merlot e la struttura del Cabernet. Il vino così ottenuto non viene imbottigliato subito, ma affronta un'ultima fase di riposo di 6 mesi in vasche di cemento. Questo materiale, inerte e leggermente poroso, permette al vino di integrarsi e armonizzarsi perfettamente dopo l'unione delle diverse masse, preservando la purezza del frutto e guadagnando in equilibrio ed eleganza, senza subire ulteriori influenze dal legno. Questo processo articolato garantisce un vino che è allo stesso tempo potente e raffinato, espressione fedele del terroir di Bolgheri e dello stile Gaja.

Clima

Annata 2020 può essere descritta come classica ed equilibrata. Le condizioni climatiche hanno permesso di portare in cantina uve sane, concentrate e con un perfetto bilanciamento tra ricchezza zuccherina, complessità aromatica e freschezza acida. Questo ha creato le premesse ideali per un vino come il Camarcanda 2020, dotato di grande struttura, eleganza e un notevole potenziale di invecchiamento.

Ca' del Bosco

Il nome dell’azienda, Ca’ Marcanda, è un’ espressione dialettale piemontese riconducibile alle lunghe trattative intercorse tra la famiglia Gaja ed i precedenti proprietari del fondo. L’impianto dei vigneti e la costruzione della cantina hanno preso avvio nel 1996: ispiratore del progetto è stato il desiderio di immergersi nella bellezza del luogo creando così una struttura interrata coperta dalla vegetazione autoctona tra cui 350 ulivi secolari. Bolgheri si contraddistingue per il clima mediterraneo marittimo, per la forte luminosità dovuta alla sua vicinanza al mare e per le correnti che ventilano la zona. Due tipologie di terreni contraddistinguono la proprietà Ca’ Marcanda: le terre bianche, sassose e ricche di calcare, donano complessità al vino prodotto, e le terre brune, di origine alluvionale, composte da argilla, limo e poco calcare, producono vini con maggiore espressione di frutta e concentrazione. Le etichette dei vini Ca’ Marcanda sono un omaggio al simbolico viale di Bolgheri: rappresentano, in modo stilizzato, la prospettiva dei cipressi con l’orizzonte. Il viale è un monumento della natura per mano dell’uomo, simbolo del territorio, a beneficio delle generazioni future. Ca’ Marcanda è una cantina di proprietà della famiglia Gaja ed ha sede a Castagneto Carducci, nell’area di Bolgheri, nell’Alta Maremma toscana.. Camarcanda

Commenti (0)

8 altri prodotti della stessa categoria: