Splendido colore nero-viola-melanzana di totale opacità. Naso molto ricco, di eccellente fittezza e concentrazione. Eccezionale forza aromatica di frutta matura avvolta in spezie. Ottimo l'equilibrio, con l'ingente componente tannica che accende la sensazione di amarezza, quasi del tutto avvolta nello sviluppo del sapore dalla fluente morbidezza gustativa disponibile. Impeccabile il bilanciamento dell'indice d'equilibrio aromatico frutto/legno. Pulizia enologica esecutiva impeccabile. Un vino di tannica maestosità..
Descrizione
Il Barbaresco di Gaja è un vino dotato di immensa ricchezza ed espressività, prodotto da una cantina leggendaria delle Langhe. Angelo Gaja è uno di quei nomi che fanno emozionare qualsiasi appassionato di vino, poiché le sue interpretazioni hanno dato vita a bottiglie immortali, che degustate oggi anche dopo 50 anni dalla vendemmia sono perfettamente integre e pronte. Una rivoluzione qualitativa, quasi pioneristica, dato che negli anni ‘60 l'idea di ridurre le rese per ettaro in modo da privilegiare una viticoltura di qualità non era affatto scontata. Una scelta che ha dato sicuramente ragione ad Angelo, visto l'incredibile e crescente successo dei suoi vini, oggi richiestissimi in tutto il mondo. Bottiglie di pregio, a cui riservare un posto d'onore in cantina, aprendole al momento giusto per godere appieno della loro pregevole complessità.
Vinificazione
Il Langhe rosso Darmagi è ottenuto da Cabernet Sauvignon, da un vigneto piantato da Angelo Gaja nel 1978. Fu suo padre Giovanni a dare involontariamente il nome al vino. Al momento dell'impianto, quando le barbatelle di Cabernet Sauvignon presero il posto delle viti di Nebbiolo, "Darmagi!" (che peccato) fu il primo suo commento in dialetto.
Gaja
La cantina di Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, in Piemonte, nel pieno centro vitivinicolo delle Langhe. Fin da subito si è affermata come una delle cantine simbolo della regione. Fu fondata da Giovanni Gaja e successivamente passa sotto il controllo del figlio Angelo. Questultimo fin da subito ha investito nella ricerca della qualità più assoluta. Tradizione e innovazione hanno portato Gaja ad imporsi su tutto il panorama mondiale con prodotti capaci di esaltare la qualità vitivinicola del Piemonte e più in generale del made in italy nel mondo.
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.