• Nuovo
LOUIS ROEDERER

Louis Roederer Starck Brut Nature 2018 - Magnum - Champagne AOC - Louis Roederer & Philippe Starck

210,00 €
Poca disponibilitàUltime bottiglie disponibili

vinosita pagamento sicuro Pagamento sicuro
vinosita spedizione veloce Spedizione veloce
vinosita imballo sicuro Imballo sicuro

Scheda tecnica

Tipologia: Champagne
Annata: 2018
Formato: 1.5LT
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot Noir 50%, Pinot Meunier 13%, Chardonnay 37%
Gradazione: 12,50%
Temperatura Servizio: 10/12°C
Affinamento: 60 mesi sui lieviti
Abbinamento: Primi di Pesce, Secondi di Pesce
Nazione: Francia
Regione: Champagne

Note Degustative

Lo Louis Roederer Brut Nature 2018, nato dalla collaborazione con Philippe Starck, si presenta di un colore giallo dorato luminoso, attraversato da un finissimo perlage continuo e regolare. Al naso si apre con note pure e raffinate di frutta bianca croccante — mela, pera e pesca — accompagnate da accenni agrumati di limone candito e pompelmo. Seguono eleganti sfumature di mandorla fresca, spezie bianche e fiori di tiglio, sostenute da un sottofondo minerale e gessoso. Al palato è teso, vibrante e perfettamente secco: l’attacco è cristallino, la bocca piena e dinamica, con un finale lungo e salino che evoca la purezza del terroir. Uno Champagne di straordinaria precisione, sincero e verticale, che coniuga energia e trasparenza in uno stile essenziale e contemporaneo.


Vinificazione

Il Brut Nature 2018 nasce da un’unica parcella situata nella Côteaux de Cumières, sulla riva destra della Marna, dove i terreni di craie (gesso) e argilla garantiscono un equilibrio perfetto tra maturità e freschezza. È prodotto con un assemblaggio di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier in parti uguali. La vendemmia, completamente manuale, è seguita da una pressatura soffice e da una vinificazione parcellare in tini di acciaio inox e legno. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente, con lieviti indigeni, senza dosaggio zuccherino e senza fermentazione malolattica, per preservare la purezza aromatica. L’assenza di dosaggio finale (0 g/l) esprime appieno la filosofia “nature” del progetto, firmata Philippe Starck, basata sull’idea di trasparenza e verità del vino..


Affinamento

Il vino affina per circa 5 anni sui lieviti nelle cantine di Louis Roederer, a temperatura costante e in condizioni di umidità naturale. Dopo la sboccatura, segue un periodo di riposo di almeno sei mesi per garantire la perfetta integrazione dei profumi e la finezza della bollicina. Il risultato è un Brut Nature dal profilo puro e complesso, che coniuga struttura, precisione e un equilibrio naturale senza concessioni al dosaggio.


Clima

L’annata 2018 a Cumières è stata caratterizzata da un clima caldo e asciutto, con un’estate solare che ha portato a una maturazione piena e omogenea delle uve. L’ottima riserva idrica dei suoli gessosi ha permesso di mantenere freschezza e tensione nonostante le temperature elevate. L’equilibrio tra ricchezza fruttata e acidità viva definisce il carattere unico di questo millesimato: un’annata generosa che ha dato vita a uno Champagne di grande purezza espressiva, sincero e profondamente radicato nel suo terroir.

Maison Louis Roederer

Roederer è una delle storiche e più prestigiose maison di Champagne, un nome conosciuto e stimato in tutto il mondo per etichette di eccellente valore, tra cui il celebre Cristal, vero e proprio astro intramontabile, paradigma di lusso, qualità e ricchezza. Venne fondata a Reims da Louis Roederer nel 1776, nello stesso anno in cui nascevano gli Stati Uniti d'America. Nel corso dei secoli questa maison si è sempre distinta per espressioni inimitabili, affrontando con slancio anche i periodi bui delle sue guerre mondiali. Dopo oltre due secoli e messo di storia gli Champagne Roederer sono rimasti un simbolo di eccellenza e la maison, guidata tuttora dai discendenti diretti del fondatore, si distingue fieramente come una delle ultime grandi maison rimaste a gestione familiare indipendente. I vigneti di proprietà della famiglia Roedere si estendono per 240 ettari nella Vallée de la Marne e comprendono esclusivamente Grands e Premiers Crus, per un totale di 410 appezzamenti. Con la coscienza che grandi etichette possano nascere solo dalla terra e da una cura scrupolosa dei vigneti, la maison è sempre più in linea coi principi dell'agricoltura biodinamica, approfondendo lo studio delle biodiversità e preservando l'originalità di ogni appezzamento. Assemblaggi molto equilibrati in cantina e lunghi tempi di riposo e maturazione sono gli altri due ingredienti su cui si fonda l'eccellenza degli champagne Roederer. L'attuale chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon ha contribuito in maniera magistrale, negli ultimi anni, a valorizzare al massimo le enormi potenzialità a disposizione, dando vita ad etichette millesimate destinate a fare storia e ad essere imitati nei decenni a venire. La Maison Louis Roederer è inoltre universalmente nota per aver creato, assieme ad altre cuvée di prestigio, il leggendario Cristal, un'etichetta in bottiglia di vetro trasparente a fondo piatto che contiene, anno dopo anno, la riproposizione della cuvée creata appositamente per lo Zar Alessandro II nel 1876. Da allora questo Roderer Champagne è simbolo di lusso ed eleganza, ponendosi ai vertici dell'enologia mondiale. Louis Roederer

16 altri prodotti della stessa categoria: